La tecnologia a flusso assiale e l’elevato numero di poli conferiscono ai nostri generatori una densità di coppia maggiore di quella ottenibile dalle macchine a flusso radiale convenzionali.
Grazie all’assenza del circuito di eccitazione dovuto all’utilizzo di magneti alle terre rare possiamo ottenere il massimo rendimento con benefici in termini di peso e ingombro.
La temperatura del generatore si mantiene sempre al di sotto dei valori di resistenza dei materiali isolanti e per questo non si rendono necessari circuiti di ventilazione forzata.
La versatilità di costruzione permette infine di realizzare macchine con presa di forza tradizionale o passante, ad uno o due statori abbinati a uno o due rotori raddoppiando così la potenza della macchina contenendo le dimensioni al minimo.